Valvole a cursore, a due o tre posizioni, ad azione diretta con solenoidi certificati secondo lo Standard Nord Americano cURus.
I solenoidi (2) sono composti da:
Bobine standard con protezione IP65, bobine opzionali con protezione IP67 AMP Junior Timer, XK Deutsch o connessioni tipo Lead Wire.
Ampia gamma di cursori intercambiabili (1), vedere sezione 2.
Il corpo valvola (3) è a 3 camere fuso in "shell-moulding" con ampi passaggi interni.
Superficie di montaggio: ISO 4401 dim. 06
Portata massima: 60 l/min
Pressione massima: 350 bar
Nota: vedere anche nota 3 alla sezione 4 per cursori speciali
(1): tipo di cursore 6/7 disponibile solo per la configurazione 61, non disponibile per la versione /A
Posizione di installazione | Qualsiasi posizione, ad eccezione delle versioni - 70 e 77 (senza molle) che devono essere installate con l’asse orizzontale se comandate a impulso |
Finitura superficie di montaggio | Indice di rugosità Ra 0,4 - rapporto di planarità 0,01/100 (ISO 1101) |
Valori MTTFd secondo EN ISO 13849 | 150 anni, per ulteriori dettagli, vedere tabella tecnica P007 |
Temperatura ambiente | Esecuzione standard = -30°C ÷ +70°C Opzione /PE = -20°C ÷ +70°C Opzione /BT = -40°C ÷ +70°C |
Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata | Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -20°C ÷ +50°C Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C Guarnizioni HNBR (opzione /BT) = -40°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -40°C ÷ +50°C |
Viscosità raccomandata | 15÷100 mm²/s - limiti max ammessi 2,8 ÷ 500 mm²/s |
Classe di contaminazione del fluido | ISO 4406 classe 21/19/16 NAS 1638 classe 10 ottenibile con filtri in linea da 25 µm (β10 ≥ 75 raccomandato) |
Fluido idraulico | Tipo di guarnizioni adatte | Classificazione | Rif. standard |
---|---|---|---|
Oli minerali | NBR, FKM, HNBR | HL, HLP, HLPD, HVLP, HVLPD | DIN 51524 |
Ininfiammabile senza acqua | FKM | HFDU, HFDR | ISO 12922 |
Ininfiammabile con acqua | NBR, HNBR | HFC | |
Direzione del flusso | vedere simboli nella tabella 2 | ||
Pressione di lavoro | Bocche P, A, B: 350 bar; Bocca T 120 bar |
||
Portata | Vedere diagrammi Q/Δp alla sezione 6 | ||
Portata massima | 60 l/min, vedere i limiti operativi alla sezione 7 |
Classe di isolamento | H(180°C) A causa della temperatura superficiale della bobina dei solenoidi, occorre considerare gli standard europei EN ISO 13732-1 e EN ISO 4413. |
Grado di protezione secondo DIN EN 60529 | IP 65 (con connettori 666, 667, 669 o E-SD correttamente montati) |
Fattore di utilizzo | 100% |
Tensione e frequenza di alimentazione | Vedere le caratteristiche elettriche alla sezione 6 |
Tolleranza alimentazione | ±10% |
Certificazione | cURus |
1 Opzioni
2 Tipo di connettore elettrico/elettronico DIN 43650, da ordinare separatamente
3 Cursori speciali
Fornitura esterna voltaggio nominale ±10% | Codice tensione | Tipo di connettore | Potenza assorbita (2) | Codice bobina di ricambio DHI | Colore etichetta bobina |
---|---|---|---|---|---|
6 DC | 6 DC | 666 o 667 | 33 W | COU-6DC/ 80 | marrone |
9 DC | 9 DC | COU-9DC /80 | azzurro | ||
12 DC | 12 DC | COU-12DC /80 | verde | ||
14 DC | 14 DC | COU-14DC /80 | marrone | ||
18 DC | 18 DC | COU-18DC /80 | blu | ||
24 DC | 24 DC | COU-24DC /80 | rosso | ||
28 DC | 28 DC | COU-28DC /80 | argento | ||
48 DC | 48 DC | COU-48DC /80 | argento | ||
110 DC | 110 DC | COU-110DC /80 | nero | ||
125 DC | 125 DC | COU-125DC /80 | argento | ||
220 DC | 220 DC | COU-220DC /80 | nero | ||
24/50 AC 24/60 AC |
24/50/60 AC | 60 VA (3) | COI-24/50/60AC /80 (1) | rosa | |
48/50 AC 48/60 AC |
48/50/60 AC | COI-48/50/60AC /80 (1) | bianco | ||
110/50 AC 120/60 AC |
110/50/60 AC 120/60 AC |
COI-110/50/60AC /80 (1) COI-120/60AC /80 |
giallo bianco |
||
230/50 AC 230/60 AC |
230/50/60 AC 230/60 AC |
COI-230/50/60AC /80 (1) COI-230/60AC /80 |
azzurro argento |
||
110/50 AC 120/60 AC |
110 RC | 669 | 33 VA | COU-110RC /80 | oro |
230/50 AC 230/60 AC |
230 RC | COU-230RC /80 | blu |
(1) La bobina può essere alimentata anche con frequenza 60 Hz: in questo caso le prestazioni sono ridotte del 10 ÷15% e la potenza assorbita è di 55 VA.
(2) Valori medi rilevati in condizioni idrauliche nominali e temperatura ambiente/bobina di 20°C.
(3) Quando viene energizzato il solenoide il picco di corrente è circa 3 volte la corrente di mantenimento. I valori del picco di corrente corrispondono a una potenza assorbita di circa 150 VA.
Direzione della portata | P → A | P → B | A → T | B → T | P → T | |
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo di cursore | ||||||
0, 0/1 | C | C | C | C | ||
0/2, 1, 1/1, 1/2, 1/9 | A | A | A | A | ||
2, 3, 3/1 | A | A | C | C | ||
2/2, 4, 4/8, 5, 5/1, 58, 58/1, 94 | D | D | D | D | A | |
6, 7, 16, 17 | A | A | C | A | ||
8 | C | C | B | B | ||
9, 19, 90, 91 | B | B | A | A | ||
39, 93 | D | D | D | D |
I diagrammi sono stati ottenuti con solenoidi caldi e alimentazione al valore minimo (Vnom - 10%). Le curve si riferiscono all’applicazione con portata simmetrica attraverso la valvola (per esempio P→A e B→T). I limiti di lavoro dovranno essere ridotti in caso di portata non simmetrica e qualora la valvola sia equipaggiata con dispositivi per il controllo dei tempi di commutazione.
DHI
Curva | Tipo di cursore |
---|---|
A | 0, 1, 1/2, 8 |
B | 0, 0/1, 0/2, 1/1, 1/9, 3, 3/1 |
C | 4, 4/8, 5, 5/1, 6, 7, 16, 17, 19, 39, 49, 58, 58/1, 09, 90, 91, 93, 94 |
D | 2, 2/2 |
Valvola | Accensione AC | Accensione DC | Spegnimento |
---|---|---|---|
DHI + 666, 667 | 30 | 45 | 20 |
DHI + 669 | 45 | - | 80 |
DHI + E-SD | 30 | 45 | 50 |
Condizioni di prova:
L'elasticità del circuito idraulico, le variazioni delle grandezze idrauliche e della temperatura possono condizionare il tempo di commutazione.
Valvola | AC (cicli/h) | DC (cicli/h) |
---|---|---|
DHI + 666 / 667 | 7200 | 15000 |
Connettore AMP Junior timer
Opzioni -XJ
Bobina tipo COUJ,
Connettore AMP Junior timer
Grado di protezione IP67
Connettore Deutsch DT-04-2P
Opzioni -XK
Bobina tipo COUK,
Connettore Deutsch DT-04-2P maschio
Grado di protezione IP67
Connessione tipo Lead Wire
Opzioni -XS
Bobina tipo COUS,
Connessione tipo Lead Wire
Lunghezza del cavo = 180 mm
Nota: Per le caratteristiche elettriche, fare riferimento alle caratteristiche delle bobine standard - vedere sezione 5
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-03-02-0-05
Viti di fissaggio:
4 viti M5x50 classe 12.9
Coppia di serraggio = 8 Nm
Guarnizioni: 4 OR 108
Bocche P, A, B, T:Ø = 7,5 mm (max).
P = Pressione
A, B = Utilizzi
T = Serbatoio
OPZIONE /WP
DHI-06
Massa: 1,3 Kg
DHI-07
Massa: 1,3 Kg
(1) Spintore manuale standard
ATTENZIONE!Lo spintore manuale può essere azionato solamente se la pressione alla bocca T è inferiore a 50 bar
Le dimensionidi ingombro si riferiscono alle valvole con connettore 666
L'utilizzo di strozzatori nelle bocche P o A o B della valvola potrebbe essere necessario in caso di condizioni particolari come la presenza di tubi flessibili lunghi o di accumulatori che potrebbero causare durante la commutazione della valvola picchi istantanei di portata superiori al limite massimo di lavoro della valvola.
Codice d'ordine:
PLUG H
**
08, 10, 12, 15 diametro del foro calibrato in decimi di mm
Esempio PLUG-H-12 = diametro del foro 1,2 mm
A richiesta sono disponibili altre dimensioni del foro
666, 667(per alimentazione AC o DC)
669(per alimentazione AC)
COLLEGAMENTO CONNETTORE
666, 667 | 669 |
1 = Positivo (+) 2 = Negativo (-) ![]() |
1,2 = Alimentazione tensione Vac 3 = Terra bobina |
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
666 | 667 | 669 |
Tutte le tensioni | 24 AC o DC 110 AC o DC 220 AC o DC |
110/50 AC 110/60 AC 230/50 AC 230/60 AC |
Nota per connettori elettrici E-SD, vedere tab. K500
Modello | Posizione bocche | Bocche GAS A-B-P-T | Ø Lamature (mm) A-B-P-T | Massa (Kg) |
---|---|---|---|---|
BA-202 | Bocche A, B, P, T inferiori | 3/8" | - | 1,2 |
BA-204 | Bocche P, T inferiori; bocche A, B laterali | 3/8" | 25,5 | 1,8 |
BA-302 | Bocche A, B, P, T inferiori | 1/2" | 30 | 1,8 |
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?
ISCRIVITI