(1) Corpo
(2) Bobina
(3) Azionamento manuale
(4) Attuatore pneumatico
(5) Valvola pilota
Le valvole direzionali pneumatiche sono di tipo (2), tre o quattro vie, due o tre posizioni, progettate per funzionare in sistemi oleodinamici.
Disponibile con attuatore pneumatico singolo o doppio (3) con comando manuale.
Dimensioni della valvola e portata massima:
DH-0 = taglia 06, portata fino a 50 l/min
DK-1 = taglia 10, portata fino a 160 l/min
DPH-2 = taglia 16, portata fino a 300 l/min
DPH-4 = taglia 25, portata fino a 700 l/min
DPH-6 = taglia 32, portata fino a 1000 l/min
Pressione massima:
350 bar per DH-0, DPH-2, DPH-4, DPH-6
315 bar per DK-1
Modello Valvola | DH-0 | DK-1 | DPH-2 | DPH-4 | DPH-6 |
---|---|---|---|---|---|
Portata max. consigliata [l/min] | 50 | 160 | 300 | 700 | 1000 |
Pressione max. su bocche P, A, B (anche X per DP) [bar] | 350 | 315 | 350 | ||
Pressione max. su bocca T [bar] | 210 | 250 | |||
Pressione max. su bocca L e Y [bar] | - | pressione nulla | |||
Pressione dell'olio consigliata sulla linea di pilotaggio [bar] | - | Min = 4; Max = 250 Il dispositivo /R genera un calo di pressione aggiuntivo, al fine di garantire la pressione di pilotaggio minima, per i corretto funzionamento delle valvole con pilota interno e dotato di bobine di tipo 0, 0/1, 4, 4/8, 5, 58, 09, 90, 94, 49. Il dispositivo /R deve essere montato quando il calo di pressione nella valvola, verificata sui diagrammi di flusso in funzione della pressione, è inferiore al valore di pressione pilota minimo. |
Pressione pneumatica raccomandata (1) [bar] | Min = 2; Max = 12 | |
(1) aria filtrata e lubrificata
Posizione di installazione | Qualsiasi posizione, per tutte le valvole tranne per il tipo -*90 (senza molle) che deve essere installata con asse orizzontale se azionata da impulsi. |
Finitura superficie di montaggio | Indice di rugosità Ra 0,4 - rapporto di planarità 0,01/100 (ISO 1101) |
Temperatura ambiente | Esecuzione standard = -30°C ÷ +70°C Opzione /PE = -20°C ÷ +70°C |
Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata | Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -20°C ÷ +50°C Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C |
Viscosità raccomandata | 15÷100 mm²/s - limiti max ammessi 2,8 ÷ 500 mm²/s |
Classe di contaminazione del fluido | ISO 4406 classe 21/19/16 NAS 1638 classe 10 ottenibile con filtri in linea da 25 µm (β25 ≥ 75 raccomandato) |
Fluido idraulico | Tipo di guarnizioni adatte | Classificazione | Rif. standard |
---|---|---|---|
Oli minerali | NBR, FKM | HL, HLP, HLPD, HVLP, HVLPD | DIN 51524 |
Ininfiammabile senza acqua | FKM | HFDU, HFDR | ISO 12922 |
Ininfiammabile con acqua | NBR | HFC |
NOTE:
-le bobine di tipo 0 e 3 sono anche disponibili come 0/1 e 3/1 con passaggi dell'olio limitati in posizione centrale, dalle bocche utente al serbatoio.
- le bobine di tipo 1, 4, 5 e 58 sono anche disponibili come 1/1, 4/8, 5/1 e 58/1. sono correttamente sagomate per ridurre gli shock del martello d'acqua durante la commutazione.
-le bobine di tipo 1, 1/2, 3, 8 sono disponibili come 1P, 1 / 2P, 3P, 8P (solo per DH-0) per limitare le perdite interne della valvola.
NOTE:
- Per DPH-6 sono disponibili solo bobine: 0, 1, 1/2, 2, 3, 4, 5, 58, 6, 7, 8, 19, 91
BOBINE SAGOMATE SPECIALI
- le bobine di tipo 0 e 3 sono anche disponibili come 0/1 e 3/1 con passaggi dell'olio limitati in posizione centrale, dalle bocche utente al serbatoio
- le bobine di tipo 1, 4, 5, 58, 6 e 7 sono anche disponibili come 1/1, 4/8, 5/1, 58/1, 6/1 e 7/1 sono correttamente sagomate per ridurre gli shock del martello d'acqua durante la commutazione.
DH-0 | Vedere le note e gli schemi sulla tabella E010 relativi alla valvola DH* da cui sono derivati DH-0* |
DK-1 | Vedere le note e gli schemi sulla tabella E025 relativi alla valvola DKE da cui sono derivati DK-1* |
DPH-2 | Vedere le note e gli schemi sulla tabella E085 relativi alla valvola DPH*-2 da cui sono derivati DP-2* |
DPH-4 | Vedere le note e gli schemi sulla tabella E085 relativi alla valvola DPH*-4 da cui sono derivati DP-4* |
DPH-6 | Vedere le note e gli schemi sulla tabella E085 relativi alla valvola DPH*-6 da cui sono derivati DP-6* |
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-03-02-0-05
Viti di fissaggio: 4 viti M5x50 classe 12.9
Coppia di serraggio: 8 Nm
Diametro bocche A, B, P, T: Ø = 7,5 mm (max)
Guarnizioni: 4 OR 108
(1) Pressione pilota bocca G1/8"
(2) Azionamento manuale
Piastre di montaggio: vedi tabella E010
Massa
DH-08**: 1,2 Kg
DH-09**: 1,6 Kg
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-05-04-0-05
Viti di fissaggio: 4 viti M6x40 classe 12.9
Coppia di serraggio: 15 Nm
Diametro bocche A, B, P, T: Ø = 11,2 mm (max)
Guarnizioni: 5 OR 2050
(1) Pressione pilota bocca G1/4"
(V) Emissione di aria
Piastre di montaggio: vedi tabella E025
Massa
DK-18**: 3,4 Kg
DK-19**: 4,2 Kg
DPH-2
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-07-07-0-05
Viti di fissaggio: 4 viti M10x50 classe 12.9
Coppia di serraggio: 70 Nm
2 viti M6x45 classe 12.9
Coppia di serraggio: 15 Nm
Diametro bocche A, B, P, T: Ø = 20 mm
Diametro bocca X, Y: Ø= 7 mm
Guarnizioni: 4 OR 130, 2 OR 2043
Massa: 11,5 Kg
DPH-4
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-08-08-0-05
Viti di fissaggio: 6 viti M12x60 classe 12.9
Coppia di serraggio: 125 Nm
Diametro bocche A, B, P, T: Ø = 24 mm
Diametro bocca X, Y: Ø= 7 mm
Guarnizioni: 4 OR 4112, 2 OR 3056
Massa: 18 Kg
DPH-6
ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-10-09-0-05
Viti di fissaggio: 6 viti M20x80 classe 12.9
Coppia di serraggio: 600 Nm
Diametro bocche A, B, P, T: Ø = 34 mm
Diametro bocca X, Y: Ø= 7 mm
Guarnizioni: 4 OR 144, 2 OR 3056
Massa: 39,5 Kg
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?
ISCRIVITI