(1) Servo-pistone
(2) Molla
(3) Microinterruttore con contatti placcati in oro
(4) Manopola di regolazione con scala graduata
(5) Corpo
(6) Pistone per azionamento interruttore
(7) Grano di bloccaggio della manopola di regolazione
(8) Connettore elettrico di tipo 664 (incluso nella fornitura)
I MAP sono pressostati elettroidraulici con differenziale di pressione fisso. Il microinterruttore meccanico con contatti placcati in oro garantisce elevata affidabilità e lunga vita operativa.
Il microinterruttore cambia il proprio stato quando la pressione nel circuito idraulico raggiunge il valore impostato dalla manopola di regolazione. Il microinterruttore ritorna alla posizione di riposo originale quando la pressione nel circuito idraulico scende al di sotto del differenziale di pressione fisso nominale (isteresi).
Il connettore elettrico fornisce sia contatti NC che NO.
La pressione nel circuito attiva il pistone (1) che agisce contro la molla tarabile (2); una volta raggiunta la pressione impostata, il pistone (6) aziona il microinterruttore (3).
Il valore della pressione di intervento è selezionabile attraverso una manopola di regolazione graduata (4)
La rotazione in senso orario aumenta la pressione di intervento.
Pressione massima: 650 bar
Posizione di installazione | Qualsiasi posizione |
Finitura superficie di montaggio | Indice di Rugosità Ra 0,4 rapporto di planarità 0,01/100 (ISO 1101) |
Temperatura ambiente | Esecuzione standard = -30°C ÷ +70°C Opzione /PE = -20°C ÷ +70°C Opzione /BT = -40°C ÷ +70°C |
Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata | Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -20°C ÷ +50°C Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C Guarnizioni HNBR (opzione /BT) = -40°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -40°C ÷ +50°C |
Viscosità raccomandata | 15÷100 mm²/s - limiti max ammessi 2,8 ÷ 500 mm²/s |
Classe di contaminazione idraulico | ISO 4406 classe 21/19/16 NAS 1638 classe 10 ottenibile con filtri in linea da 25 µm (β10 ≥ 75 raccomandato) |
Fluido idraulico | Tipo di guarnizioni adatte | Classificazione | Rif. standard |
---|---|---|---|
Oli minerali | NBR, FKM, HNBR | HL, HLP, HLPD, HVLP, HVLPD | DIN 51524 |
Ininfiammabile senza acqua | FKM | HFDU, HFDR | ISO 12922 |
Ininfiammabile con acqua | NBR, HNBR | HFC |
Tensione di alimentazione [V] | 125 AC | 250 AC | 30 DC | 250 DC | STD | Esempio |
Corrente max carico resistivo [A] |
7 | 5 | 5 | 0,2 |
![]() |
|
Corrente max carico induttivo (Cosφ=0,4) [A] |
4 | 2 | 3 | 0,2 | ||
Resistenza di isolamento | ≥ 100 MΩ | /E | ||||
Resistenza di contatto | 15 mΩ | |||||
Vita elettrica | ≥ 1.000.000 operazioni | |||||
Vita meccanica | ≥ 10.000.000 operazioni |
ATTENZIONE!
I diagrammi mostrano la differenza di pressione (isteresi) tra le posizioni di intervento e di riposo dei contatti elettrici del pressostato.
Il differenziale di pressione può aumentare in base al deterioramento della classe di contaminazione del fluido.
Viti di fissaggio: n° 4 viti TCEI M5X90 fornite col pressostato
A | B | C | Ø D | E | F | |
---|---|---|---|---|---|---|
BMM-06 | 22,5 | 11 | 1,5 | 18 | G 1/4" | 20 |
BMM-10 | 23,5 | 11,5 | 2 | 22 | G 3/8" | 20 |
BMM-15 | 27,5 | 15 | 2,5 | 26 | G 1,2" | 20 |
Per le versioni 11 e 13 il pressostato viene montato sul lato della bocca A. Per la versione 14 il pressostato viene montato sul lato della bocca B. Per le versioni 12, 17 e 18 il pressostato viene montato su entrambi i lati.
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità ?
ISCRIVITI