Informativa estesa sui Cookie: questo sito fa uso di Cookie tecnici e di terze parti, non fa uso di Cookie di profilazione. ACCETTO LEGGI
/
Accedi

Valvole proporzionali di sfiato AGMZE-A

Valvole ad azione pilotata, in anello aperto

Scheda tecnica F030

(1) Corpo valvola
(2) Otturatore principale
(3) Limitatore di
pressione meccanico
(4) Bocca di scarico
G1/4" (opzione /Y)
(5) Solenoide proporzionale
(6)Vite per lo spurgo dell'aria

AGMZE-A-10

AGMZE-A
Valvole di sfogo proporzionale pilotate a comando pneumatico ad anello aperto con elettrovalvole proporzionali certificate secondo lo standard americano cURus.

Operano in associazione con i driver elettronici, vedere la sezione 2, che fornisce alle valvole proporzionali una corrente adeguata per allineare la regolazione della valvola al segnale di riferimento.

Le bobine del solenoide sono incapsulate in plastica con classe di isolamento H e sono disponibili con diverse resistenze nominali a seconda dell'alimentazione di tensione (12 Vdc o 24 Vdc) e del tipo di driver elettronico, vedere le sezioni 2 e 3

Dimensione: 10, 20, 32
Portata massima = 200, 400, 600 l/min
Pressione massima: 350 bar

Sezione 1: CODICE MODELLO

Sezione 2: REGOLATORI ELETTRONICI

Codice regolatore E-MI-AC E-MI-AS-IR E-BM-AC E-BM-AS-PS E-BM-AES E-ME-AC
Tipo Analogico Digitale Analogico Digitale Analogico Digitale
Tesione di alimentazione (Vdc) 12 / 24 12 / 24 12 / 24 12 / 24 24 24
Opzione bobina /6 - standard /6 - standard /6 - standard /6 - standard standard standard
Formato DIN 43650
plug-in al solenoide
DIN 43700
UNDECAL
Guida DIN EUROCARD
Tabella tecnica G010 G020 G025 G030 GS050 G035

Sezione 3: CARATTERISTICHE PRINCIPALI

(con olio minerale ISO VG 46 a 50°C)
Simboli idraulici
Posizione di installazione Qualsiasi posizione
Finitura superficie di montaggio Indice di rugosità Ra 0,4 - rapporto di planarità 0,01/100 (ISO 1101)
Temperatura ambiente Standard = -20°C ÷ +70°C Opzione /PE = -20°C ÷ +70°C Opzione /BT = -40°C ÷ +70°C
Resistenza R della bobina a 20°C Standard = 3 ÷ 3,3 Ω Opzione /6 = 2 ÷ 2,2 Ω Opzione /18 = 13 ÷ 13,4 Ω;
Corrente max solenoide 2,2 A 2,75 A 1 A
Potenza massima 30 Watt
Grado di protezione (CEI EN60529) IP65
Fattore di utilizzo Utilizzo continuativo (ED=100%)
Certificazione cURus Standard Nord Americano
Dimensione valvola 10 20 32
Pressione massima regolata [bar] 50; 100; 210; 315; 350
Pressione minima regolata [bar] vedere i diagrammi di pressione/portata minima alla sez. 7
Pressione massima alla bocca P [bar] 350
Pressione massima alla bocca T [bar] 210
Portata massima [l/min] 200 400 600
Tempo di risposta 0-100% segnale a gradino (1)
(in base all'installazione)
120 [ms] 135 [ms] 150 [ms]
Isteresi [% della pressione massima] ≤ 0,5
Linearità [% della pressione massima] ≤ 1,0
Ripetibilità [% della pressione massima] ≤ 0,2

Nota: I dati sulle prestazioni sopra riportati si riferiscono alle valvole accoppiate ai driver elettronici Atos, vedere la sezione 2

(1) Valore medio del tempo di risposta; la variazione di pressione dovuta alla variazione del segnale di riferimento in ingresso alla valvola è influenzata dalla rigidità del circuito idraulico; maggiore è la rigidità del circuito, più rapida è la risposta dinamica.

Sezione 4: GUARNIZIONI E FLUIDO IDRAULICO

Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -20°C ÷ +50°C
Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C
Guarnizioni HNBR (opzione /BT) = -40°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -40°C ÷ +50°C
Viscosità raccomandata 20÷100 mm²/s - limiti max ammessi 15 ÷ 380 mm²/s
Classe di contaminazione del fluido ISO 4406 classe 20/18/15 NAS 1638 classe 9 ottenibile con filtri in linea da 10 µm (β10 ≥ 75 raccomandato)
Fluido idraulico Tipo di guarnizioni adatte Classificazione Rif. standard
Oli minerali NBR, FKM, HNBR HL, HLP, HLPD, HVLP, HVLPD DIN 51524
Ininfiammabile senza acqua FKM HFDU, HFDR ISO 12922
Ininfiammabile con acqua NBR, HNBR HFC

Nota: Pwe altri fluidi non compresi in tabella, consultare il nostro ufficio tecnico

Sezione 5: NOTE GENERALI

Le valvole proporzionali AGMZE sono marcate CE in base alle direttive applicabili (ad esempio Direttiva EMC sulle immunità/emissioni e Direttiva sulla bassa tensione)

L'installazione, i cablaggi e le procedure di avviamento devono essere eseguite secondo le prescrizioni generali indicate nella tabella F003 e nelle note di installazione fornite con i componenti pertinenti

Sezione 6: COLLEGAMENTO SOLENOIDE

PIN SEGNALE Codice del connettore 666
1 Alimentazione
2 Alimentazione
3 GND

Sezione 7: DIAGRAMMI

con olio minerale ISO VG 46 a 50°C

1 Diagrammi di regolazione
con portata Q = 50 l/min

2 Diagrammi pressione/portata
con segnale di riferimento impostato a Q = 50 l/min

3-8 = Diagrammi pressione/portata min.
con segnale di riferimento zero

3 = AGMZE-A-10/50, 100, 210, 315
4 = AGMZE-A-10/350
5 = AGMZE-A-20/50, 100, 210, 315
6 = AGMZE-A-20/350
7 = AGMZE-A-32/50, 100, 210, 315
8 = AGMZE-A-32/350

Sezione 8: OPZIONI IDRAULICHE

8.1 Opzione E

Opzione pilota esterno da selezionare quando la pressione pilota viene fornita da una linea diversa rispetto alla linea principale P.
Con l'opzione E viene chiusa la connessione interna tra la bocca P e X della valvola.
La pressione pilota deve essere collegata alla bocca X disponibile sulla superficie di montaggio della valvola o sul corpo principale (raccordo filettato G ¼").

8.2 Opzione Y

Lo scarico esterno è obbligatorio nel caso in cui la linea principale T sia soggetta a picchi di pressione o sia pressurizzata.
La bocca di drenaggio Y ha una connessione filettata G ¼" disponibile sul corpo pilota.

Sezione 9: LIMITATORE DI PRESSIONE MECCANICO

Gli AGMZE sono dotati di limitatore di pressione meccanico che funge da protezione contro la sovrapressione. Per motivi di sicurezza, l'impostazione di fabbrica del limitatore di pressione meccanico è completamente scarica (pressione minima).
Alla prima messa in servizio deve essere impostato ad un valore leggermente superiore alla pressione massima regolata con il controllo proporzionale.
Per la regolazione della pressione del limitatore di pressione meccanico, procedere come segue:

  • applicare il segnale di ingresso di riferimento massimo al driver della valvola. La pressione del sistema non aumenta fino a quando il limitatore di pressione meccanico non viene scaricato
  • ruotare in senso orario la vite di regolazione (1) fino a quando la pressione del sistema aumenterà fino a un valore stabile corrispondente al valore di riferimento della pressione al segnale di ingresso di riferimento massimo.
  • ruotare in senso orario la vite di regolazione (1) di 1 o 2 giri aggiuntivi per garantire che il limitatore di pressione meccanico rimanga chiuso durante il funzionamento della valvola proporzionale.

Sezione 10: SFIATO DELL'ARIA

Alla prima messa in servizio della valvola, l'aria eventualmente intrappolata all'interno del solenoide deve essere spurgata attraverso la vite (1) situata sul lato posteriore dell'alloggiamento del solenoide.
La presenza di aria può causare instabilità e vibrazioni della pressione.

Sezione 11: SCARICO DELLA PRESSIONE REMOTA

La linea principale P può essere scaricata a distanza collegando la porta X della valvola ad un'elettrovalvola come mostrato nello schema seguente (valvola di sfiato).
Questa funzione può essere utilizzata in emergenza per scaricare la pressione del sistema bypassando il controllo proporzionale.

Sezione 12: MODELLI BOBINA CON CONNETTORI SPECIALI

Opzione -J
Bobina modello COZEJ
Connettore AMP Junior Timer
Grado di protezione IP67

Opzione -K
Bobina modello COZEK
Connettore Deutsch, DT-04-2P maschio
Grado di protezione IP67

Opzione -S
Bobina modello COZES
Connessione Lead Wire
Lunghezza cavo = 180mm

Sezione 13: DIMENSIONI INSTALLAZIONE (mm)

TAGLIA 10

ISO 6264 : 2007
Superficie di montaggio: 6264-06-09-1-97
(vedere la tab. P005)
Viti di fissaggio:
4 viti M12x35 classe 12.9
Coppia di serraggio = 125 Nm
Guarnizioni: 2 OR 123, 1 OR 109/70
Bocche P, T: Ø = 14 mm
Bocca X: Ø= 3,2 mm
Massa: 5,4 Kg

AGMZE-A-10

TAGLIA 20

ISO 6264 : 2007
Superficie di montaggio: 6264-08-13-1-97
(vedere la tab. P005)
Viti di fissaggio:
4 viti M16x50 classe 12.9
Coppia di serraggio = 300 Nm
Guarnizioni: 2 OR 4112, 1 OR 109/70
Bocche P, T: Ø = 24 mm
Bocca X: Ø= 3,2 mm
Massa: 6,6 Kg

AGMZE-A-20

TAGLIA 32

ISO 6264 : 2007
Superficie di montaggio: 6264-10-17-1-97
(vedere la tab. P005)
(con fori di fissaggio M20 anziché M18 standard)
Viti di fissaggio:
4 viti M20x60 classe 12.9
Coppia di serraggio = 600 Nm
Guarnizioni: 2 OR 4131, 1 OR 109/70
Bocche P, T: Ø = 28 mm
Bocca X: Ø= 3,2 mm
Massa: 8 Kg

AGMZE-A-32

(1) = Vite per lo sfiato dell'aria

Potrebbero interessarti

Valvole proporzionali di massima con trasduttore di pressione RZMO-R, RZMO-REB, RZMO-RES -30vedi prodotto
Valvole proporzionali di massima pressione AGMZO-A, AGMZO-AEB, AGMZO-AESvedi prodotto
Valvole proporzionali di massima con trasduttore di pressione AGMZO-REB, AGMZO-RESvedi prodotto
Valvole proporzionali di riduzione RZGE-A, CART RZGE-Avedi prodotto
RICHIEDI QUOTAZIONE
OTTIENI ASSISTENZA

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?

ISCRIVITI