Informativa estesa sui Cookie: questo sito fa uso di Cookie tecnici e di terze parti, non fa uso di Cookie di profilazione. ACCETTO LEGGI
/
Accedi

Valvola modulare di sicurezza HF

Valvola con monitoraggio della posizione de cursore
On-off, comando diretto, conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/EC

Certificata da

Scheda tecnica EY050

HF sono di tipo spool, elettrovalvole ad azionamento diretto in esecuzione modulare, normalmente utilizzate per le funzioni di sicurezza per lo spegnimento o il by-pass delle linee idrauliche dell'utente.
Sono disponibili con interruttore di posizione induttivo FV opzionale per il monitoraggio della posizione della bobina, marcati CE e certificati dal TUV in conformità ai requisiti di sicurezza della Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Caratteristiche tecniche
Derivano dalle valvole direzionali standard tipo DHE (vedere la scheda KT E015), ma con corpo speciale per il montaggio modulare con tutte le valvole modulari ISO 4401 della taglia 06.

Applicazioni
Presse piegatrici sincrone, presse verticali, iniezione plastica, presse ceramiche.

Certificazioni
La certificazione TUV può essere scaricata dal sito www.atos.com, catalogo on-line, sezione informazioni tecniche.

Superficie di montaggio: ISO 4401 taglia 06
Portata max: 60 l/min
Pressione max: 350 bar

Sezione 1: CODICE MODELLO

Sezione 2: CONFIGURAZIONI

Sezione 3: CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Posizione di installazione Qualsiasi posizione per tutte le valvole
Finitura superficie di montaggio Indice di rugosità Ra 0,4 - rapporto di planarità 0,01/100 (ISO 1101)
Temperatura ambiente Esecuzione standard = -30°C ÷ +70°C
Opzione /PE = -20°C ÷ +70°C
Flusso Olio idraulico secondo DIN 51524...535; per altri fluidi vedere sez. 1
Viscosità raccomandata 15÷100 mm²/s a 40°C (ISO VG 15÷100)
Classe di contaminazione del fluido ISO 4406 classe 21/19/16 NAS 1638 classe 10 ottenibile con filtri in linea da 25 µm (β25 ≥ 75 raccomandato)
Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C,
Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C
Direzione flusso Come mostrato nei simboli della tab. 2
Pressione di lavoro
(standard e versione /FV)
Bocche P, A, B = 315 bar
Bocca T = 120 bar (solenoide DC);
160 bar (solenoide AD)
Portata massima 60 l/min
3.1 Caratteristiche bobine
Classe di isolamento H(180°C) per bobine DC
F (155°C) per bobine AC
A causa della temperatura superficiale della bobina dei solenoidi, occorre considerare gli standard europei EN ISO 13732-1 e EN ISO 4413
Grado di protezione secondo DIN EN 60529 IP 65 (con connettori 666, 667, 669 correttamente montati)
Fattore di utilizzo 100%
Tensione e frequenza di alimentazione Vedere le caratteristiche elettriche alla sezione 4
Tolleranza alimentazione ±10%
Certificazione cURus Standard Nord Americano

Sezione 4: GUARNIZIONI E FLUIDI IDRAULICI

per altri fluidi non compresi nella tabella, consultare in nostro ufficio tecnico
Guarnizioni, temperatura del fluido consigliata Guarnizioni NBR (standard) = -20°C ÷ +60°C, con fluidi idraulici HFC = -20°C ÷ +50°C
Guarnizioni FKM (opzione /PE) = -20°C ÷ +80°C
Viscosità raccomandata 15÷100 mm²/s - limiti max ammessi 2,8 ÷ 500 mm²/s
Classe di contaminazione idraulico ISO 4406 classe 21/19/16 NAS 1638 classe 10 ottenibile con filtri in linea da 25 µm (β10 ≥ 75 raccomandato)
Fluido idraulico Tipo di guarnizioni adatte Classificazione Rif. standard
Oli minerali NBR, FKM HL, HLP, HLPD, HVLP, HVLPD DIN 51524
Ininfiammabile senza acqua FKM HFDU, HFDR ISO 12922
Ininfiammabile con acqua NBR HFC

Sezione 5: OPZIONI

A = Solenoide montato sul lato della bocca B. Nelle versioni standard, il solenoide è montato sul lato della bocca A.

B = Orientamento della bobina e connettori di prossimità ruotati di 180°

WP = Spintore manuale dilaniato protetto da un cappuccio in gomma (non per FV)

ATTENZIONE! il funzionamento manuale non è consentito per le valvole di sicurezza, che la valvola è dotata di anelli ciechi del solenoide per impedire l'accesso all'azionamento manuale. L'esclusione manuale protetta dal cappuccio di gomma (opzione /WP) non è disponibile

Sezione 6: CONNETTORI ELETTRICI SECONDO DIN 43650

da ordinare separatamente

666, 667(per alimentazione AC o DC)

669(per alimentazione AC)

COLLEGAMENTO CONNETTORE

666, 667 669
1 = Positivo (+)
2 = Negativo (-)
= Terra bobina
1,2 = Alimentazione tensione Vac
3 = Terra bobina

TENSIONE DI ALIMENTAZIONE

666 667 669
Tutte le tensioni 24 AC o DC
110 AC o DC
220 AC o DC
110/50 AC
110/60 AC
230/50 AC
230/60 AC

Nota: per connettori elettrici tipo E-SD, vedere tab. K500

Sezione 7: CARATTERISTICHE ELETTRICHE

Fornitura esterna voltaggio nominale ±10% Codice tensione Tipo connettore Potenza assorbita (2) Codice bobina di ricambio DHE
12 DC 12 DC 666 o 667 33 W COU-6DC
14 DC 14 DC COE-14DC
24 DC 24 DC COE-24DC
28 DC 28 DC COE-28DC
48 DC 48 DC COE-48DC
110 DC 110 DC COE-110DC
125 DC 125 DC COE-125DC
220 DC 220 DC COE-220DC
110/50 AC 110/50/60 AC 58 VA (3) COE-110/50/60AC (1)
230/50 AC 230/50/60 AC COE-230/50/60AC (1)
115/60 AC (5) 115/60 AC 80 VA (3) COE-115/60AC
230/60 AC 230/60 AC COE-230/60AC
110/50 AC - 120/60 AC 110RC 669 30 W COE-110RC
230/50 AC - 230/60 AC 230RC COE-230RC

(1) La bobina può essere fornita anche con frequenza di tensione di 60 Hz: in questo caso le prestazioni sono ridotte del 10 ÷ 15% e il consumo energetico è di 52 VA.

(2) Valori medi basati su test eseguiti a condizioni idrauliche nominali e temperatura ambiente/bobina di 20°C.

(3) Quando il solenoide è eccitato, la corrente di spunto è circa 3 volte la corrente di mantenimento.

Sezione 8: CARATTERISTICHE TECNICHE DI INTERRUTTORE INDUTTIVO DI POSIZIONE FV

Tipo di interruttore Interruttore di posizione induttivo
senza contatto con amplificatore integrato
Schema
Tensione alimentazione [V] 20÷32
Ondulazione max [%] ≤ 10
Corrente max [mA] 400
Tempo di reazione [ms] 15
Picco pressione max [bar] 400
Vita meccanica potenzialmente infinita
Logica interruttore PNP

Sezione 9: COLLEGAMENTO DELL'INTERRUTTORE INDUTTIVO DI POSIZIONE FV

Solenoide singolo

Connettore modello ZBE-06 (fornito con la valvola)

1 = alimentazione +24 Vdc
2 = segnale uscita NC
3 = GND
4 = segnale uscita NO

NOTA: L'interruttore di posizione /FV non è dotato di una messa a terra di protezione

Sezione 10: STATO DEL SEGNALE DI USCITA

Nota:
L'interruttore di posizione FV può essere cablato elettricamente dal cliente come NO o NC e quindi lo stato del segnale di uscita sarà in accordo con la configurazione selezionata

  = posizione del cursore intermedio corrispondente al cambio di configurazione idraulico

Sezione 11: DIAGRAMMI Q/ΔP

con olio minerale ISO VG 46 a 50°C
  Direzione flusso A→A1 B→B1 A→B A1→T B1→T
Tipo di cursore
HF-0611 1 2      
HF-0613 3 3   4 4
HF-0614 1 2 3    
HF-0673 3 3   4 4

Sezione 12: LIMITI DI IMPIEGO

con olio minerale ISO VG 46 a 50°C

Gli schemi sono stati ottenuti con solenoidi caldi e alimentazione al valore più basso (Vnom - 10%)

Modello valvola Curva
HF-0611 A
HF-0613, HF-0614, HF-0673 B

Sezione 13: DIMENSIONI (mm)

ISO 4401 : 2005
Superficie di montaggio: 4401-03-02-0-05

Guarnizioni: 4 OR 108
Bocche P, A, B, T: Ø = 7.5 mm (max)

HF-0611
HF-0613
HF-0614
HF-0673

HF-0611/FV
HF-0614/FV
HF-0673/FV

Potrebbero interessarti

Valvola direzionale di sicurezza DPHI, DPHEvedi prodotto
Valvola a cartuccia di sicurezza JO-DLvedi prodotto
Valvola a cartuccia di sicurezza LIFI, LIDA, LIDASvedi prodotto
Valvole proporzionali di sicurezza a doppia alimentazionevedi prodotto
RICHIEDI QUOTAZIONE
OTTIENI ASSISTENZA

Iscriviti alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?

ISCRIVITI